Stando alle ultime indagini svolte sulla rapida evoluzione del mondo del lavoro negli ultimissimi anni è emerso che un lavoratore su due svolge da remoto diverse operazioni al giorno dimezzando, di fatto, il tempo che passa in ufficio.
Rispetto al passato stiamo assistendo quindi ad una vera e propria rivoluzione di ciò che comunemente intendevamo con l’espressione “lavoro in ufficio”. Complici le nuove professioni digitali da una parte e la necessità per molti professionisti di espandere il loro business anche oltre i confini nazionali dall’altra, l’idea di un ufficio nel quale trascorrere 8 – 10 ore al giorno dietro ad una scrivania è per molte attività ormai obsoleta.
È proprio per venire incontro a queste nuove e particolari necessità di moltissimi professionisti che negli ultimi anni abbiamo iniziato a sentir parlare sempre più spesso dei cosiddetti uffici virtuali, degli uffici fisicamente esistenti ma svincolati dalla presenza costante del capo in azienda.
Ma cerchiamo di capire nello specifico l’utilità e le potenzialità reali di un ufficio virtuale facendo un esempio concreto. Ipotizziamo che un business man inglese abbia allargato i confini della sua fortunata attività oltreoceano arrivano addirittura in Cina. Le attività da svolgere in loco lo costringono ad essere fisicamente presente in Asia ma è necessario un ufficio che possa mantenere rapporti rapidi, efficienti e soprattutto non costosi con la clientela inglese. Per fare ciò sceglie quindi un ufficio virtuale in una qualsiasi città inglese possa essere più comoda per i suoi affari. Un servizio di segreteria presente tutti i giorni – e magari anche multilingue – si occuperà di smistare la corrispondenza, gli ordini, le telefonate, i fax e le fatture semplificando non poco tutto il sistema lavorativo. Con la comodità, di certo da non sottovalutare, di avere un indirizzo fisico presso questo stesso ufficio virtuale ed un recapito telefonico dedicato cui tutti i clienti potranno fare riferimento indipendentemente da dove l’imprenditore stia svolgendo il suo business in quel momento.
Questa dislocazione, così impensabile fino a pochi anni fa, è oggi una realtà che aiuta decine di migliaia di imprese ogni giorno a svolgere il proprio lavoro con un maggior grado di efficienza. Anche in Italia l’ufficio virtuale sta divenendo una realtà sempre più apprezzata ed i motivi, come abbiamo avuto modo di vedere, sono chiari. Tutto questo senza contare la semplicità di avviamento di un simile ufficio ed i costi, decisamente competitivi, che permettono di ottenere il massimo rendimento con un impegno economico vantaggioso