blog

Silk Epil: tutti i vantaggi e svantaggi

Tra i sistemi di epilazione maggiormente conosciuti vi è, senza dubbio, il Silk Epil: si tratta di un metodo semplice ed efficace per rimuovere i peli in maniera durevole in termini di durata. Tuttavia, come tutte le altre soluzioni, anche questo trattamento presenta vantaggi e svantaggi; se anche voi siete interessati a conoscere maggiormente l'epilazione attraverso il Silk Epil questo articolo fa al caso vostro, in quanto illustreremo di cosa si tratta, come si può utilizzare e quali sono i benefici che si possono trarre da esso.

Silk Epil: cos'è e come funziona

Come abbiamo detto, il sistema di epilazione attraverso il Silk Epil è un metodo efficace per rimuovere i peli e lasciare la pelle liscia per un sostanziale periodo di tempo. Avviene, come suggerisce il nome, attraverso un epilatore elettrico, ovvero uno strumento costituito da delle mini-pinzette che strappano i peli direttamente alla radice. Può essere utilizzato in qualsiasi parte del corpo ma a seconda delle zone, soprattutto in quelle sensibili, può rivelarsi anche parecchio doloroso ma adatto a ogni tipologia di pelle.
Per questo, prima di acquistare e utilizzare un epilatore elettrico è bene conoscere tutti i benefici e gli svantaggi che si possono trarre da esso.

Come si utilizza

L'utilizzo di un epilatore elettrico è davvero semplice e immediato: infatti, basterà collegarlo a una presa elettrica e attivarlo. Per effettuare un'epilazione efficace è consigliato posizionarlo sulla pelle da trattare in posizione di 90 gradi, direttamente contro-pelo con una mano, mentre con l'altra è bene tendere la pelle per facilitare lo strappo.
Gli esperti consigliano di utilizzare un epilatore elettrico in seguito a una doccia calda, così da aprire i pori e rendere il trattamento maggiormente efficace. Subito dopo, invece, è bene spalmare una crema idratante o effettuare uno scrub, così da esfoliare la pelle e ridurre la possibilità di infiammazioni.

I vantaggi

Sono numerosi i vantaggi che si possono trarre dall'acquisto di un Silk Epil: per prima cosa, può essere utilizzato in qualsiasi parte del corpo, anche le zone maggiormente sensibili e quelle in cui i peli sono più corti. Dunque, a differenza della ceretta, è in grado di strappare i peli corti in maniera molto efficace; inoltre, bisogna menzionare la possibilità di poter effettuare l'epilazione con questo strumento ogni volta che si desidera, senza alcuna controindicazione e su qualsiasi tipologia di pelle, anche quelle più scure o abbronzate.
Il Silk Epil consente di rimuovere i peli alla radice e, di conseguenza, la ricrescita sarà molto più lenta (fino a un mese) rispetto a quanto non accade con l'utilizzo di un rasoio. Ancora, questo strumento vi permetterà di ridurre il quantitativo dei peli dopo diverse sedute di epilazione.

Gli svantaggi

Tuttavia, come ogni altro sistema di epilazione, anche quella con il Silk Epil presenta degli svantaggi. In primo luogo, non è indolore: infatti, provoca un dolore e fastidio maggiore rispetto a quanto non accade con la ceretta. Inoltre, in molti casi necessita di più passaggi per eliminare in maniera definitiva i peli durante una seduta, soprattutto se questi ultimi sono molto resistenti o se vengono spezzati a metà dallo strumento stesso. L'epilatore elettrico provoca anche la formazione di peli incarniti, poiché strappa il pelo lentamente e può lasciare dei residui sottopelle, talvolta anche dolorosi. Tuttavia, è possibile ovviare a questo problema mediante l'ausilio di un paio di pinzette, attraverso le quali potrete rimuovere i peli sottocutanei.