blog

PNL comunicazione: cos’è e perché studiare la Programmazione Neuro Linguistica

La PNL è comunicazione. E, comunicazione significa tante cose. Già l'etimologia del termine, che deriva dal latino communicare, ha un significato profondo. Cum significa insieme e munis funzione, incarico, ufficio. Comunicare, usando il linguaggio in modo consapevole, ha un potere incredibile e smisurati vantaggi sia per se stessi sia per migliorare le relazioni con gli altri. Studiare la Programmazione Neuro Linguistica aiuta ad acquisire le abilità necessarie a padroneggiare il linguaggio, e ciò è utile non solo nell'ambito relazionale, ma anche in termini di business. Proprio per questo molti professionisti di successo seguono corsi di PNL comunicazione.

Cos'è la Programmazione Neuro Linguistica?

Scopriamo insieme cosa è la Programmazione Neuro Linguistica e perché migliora la qualità della propria vita. Esistono molti metodi per migliorare le proprie capacità comunicative. Sono utili a potenziare le proprie competenze raggiungendo la fiducia in se stessi. La PNL, acronimo di Neuro Linguistic Programming, differisce dal Coaching, seppure i due metodi hanno moltissime affinità. Il Coach gestisce un processo che avviene all'interno di una sessione senza essere il protagonista, ma creando una Partnership col Coachee. In una sessione di PNL avviene l'esatto opposto, ovvero il protagonista della sessione è il Programmatore.

Seguire un corso PNL per migliorare la propria comunicazione

Seguire un corso PNL per migliorare la propria comunicazione ti aiuta a padroneggiare il linguaggio in modo da migliorare la relazione con te stesso e con gli altri e, soprattutto ti aiuta a migliorare il rendimento professionale. La PNL nasce negli anni '70 grazie alla collaborazione di John Grinder e Richard Bandler che creano, basandosi sui modelli di comunicazione già esistenti, il codice originario della PNL grazie anche al contributo di Frank Pucelik. I tre, studiosi, osservando i successi di terapeuti del calibro di Gregory Bateson, Fritz Pearls e Virginia Satir cercarono di capire in che modo raggiungessero straordinari consensi in ambito lavorativo.

Le origini della PNL comunicazione

A Gregory Bateson, linguista, antropologo e non solo, dobbiamo alcuni principi fondanti della PNL comunicazione, ovvero: "La mappa non è il territorio" e "Tutta l'esperienza è soggettiva", principi comuni anche al Coaching. Le sue dichiarazioni saranno fonte di ispirazione per i co-creatori della Programmazione Neurolinguistica che partiranno da questi concetti per decifrare i segreti del linguaggio proprio e altrui. La PNL comunicazione è fondamentale nel mondo del business e delle vendite. E le vendite sono profondamente cambiate dopo il successo degli e-commerce che necessitano di una comunicazione diversa da quella utilizzata dai commercianti di una volta.

Oltre a questo eccellente mentore, un altro straordinario modello di riferimento è Fritz Perls, neuropsichiatra ispiratore della PNL comunicazione.

Egli, insieme alla moglie, ha usato per la prima volta il termine Gestalt Theory per identificare il "qui e ora". L'obiettivo di questa forma di psicoterapia è migliorare la percezione dei propri comportamenti, sensazioni, percezioni ed emozioni nel momento stesso in cui accadono.

John Grinder, a furia di ascoltarlo, aveva cominciato, seppur in modo inconsapevole, a produrre gli stessi schemi linguistici utilizzati dal neuropsichiatra nelle sue sessioni. Il fulcro del modellamento della PNL nasce grazie a questo pattern. Pattern che sono fondamentali per il "modeling" della PNL, ovvero è il processo da seguire per ottenere gli obiettivi desiderati. Il modello ispiratore appartiene a Virginia Satir, conosciuta per aver creato il Processo di Cambiamento che porta il suo nome che nello specifico era dedicato a migliorare le relazioni familiari.

Il presupposto fondamentale della PNL, parte dalla considerazione che ci sia una connessione tra i processi neurologici  gli schemi comportamentali e il linguaggio. Attraverso queste tre componenti gli individui creano la propria percezione della realtà, seppure come abbiamo detto all'inizio "la mappa non è il territorio" e perciò la percezione della realtà è soggettiva e contaminata da convinzioni, talvolta limitanti per raggiungere il successo.

Le convinzioni se sono limitanti ti impediscono di avere successo, e perciò è fondamentale riconoscerle proprio perché ogni mappa mentale è spesso contaminata da un senso di inadeguatezza. La mancanza di autostima un vero e proprio demone da scacciare attraverso la conoscenza dei propri stili cognitivi e di quelli altrui. Robert Dilts, un brillante allievo di Bandler sviluppò la PNL comunicazione in modo scientifico. .Non si può prescindere dai livelli di Robert Dilts quando si parla di Programmazione Neuro Linguistica. Anche Anthony Robbins, il trainer più famoso del Pianeta, è stato allievo dei co-fondatori e a lui dobbiamo il merito di aver fatto conoscere al mondo intero la PNL comunicazione grazie al best seller mondiale "Come ottenere il meglio da sé e dagli altri".

 E, poiché parafrasando Anthony Robbins, siamo il risultato delle nostre decisioni, ti suggeriamo di iscriverti al corso PNL di Puntonet formazione e sviluppo. Questa decisione è il miglior investimento che puoi fare su te stesso per affermarti nel mondo lavorativo e non solo.