Quando si apre un'attività commerciale in cui è necessario somministrare alimenti o bevande bisogna sapere che è necessario frequentare prima un corso specifico che attesti le competenze per questo lavoro. Naturalmente bisogna non solo apprendere tali abilità ma rispettare anche determinati requisiti che riguardano la sfera personale, lavorativa e morale. Oggigiorno bisogna frequentare il corso ex Rec (chiamato ora Sab) per poter svolgere tale attività. È importante dunque capire tutto quello che c'è da sapere su questo corso e come frequentarlo.
Corso ex Rec: di cosa si tratta e perché frequentarlo
Il corso Rec (ovvero Registro esercenti il commercio) era un corso necessario fino al 1999 che prevedeva il conseguimento di un attestato per tutti quelli che avevano un'attività che consisteva nella somministrazione delle bevande e degli alimenti. Successivamente però, dopo l'abolizione del corso Rec, è entrato in vigore il corso Sab che possiede le stesse caratteristiche. Con l'acronimo Sab si indica infatti Somministrazione di alimenti e bevande, un corso di formazione che consente di ottenere tutte le competenze necessarie in questo campo. Tuttavia il corso non avviene nello stesso modo in tutte le regioni ma cambia a seconda delle aree geografiche. Pertanto prima di seguire questo corso è opportuno informarsi sulla legislazione della propria regione. Questo corso è fondamentale per tutti coloro che hanno intenzione di aprire o di rilevare un bar, un ristorante o un'attività che richiede la somministrazione di cibo e bevande al pubblico dal momento che è necessario sapere tutto ciò che riguarda il settore igienico, sanitario e merceologico.
Quali categorie devono necessariamente partecipare al corso
La partecipazione al corso sab è imprescindibile per alcune categorie di persone mentre per altre è possibile anche evitarlo. Ad esempio sono obbligate a seguire il corso (e dunque a conseguire un esame finale con esito positivo) tutte le persone che hanno aperto una caffetteria, un bar, un ristorante, un'enoteca, un negozio di vendita di prodotti per l'infanzia, un rivenditore di integratori alimentari, un fast food, un minimarket, un supermercato, una rosticceria o qualsiasi altro tipo di attività di questo genere. Sono invece esclusi da questo obbligo tutti coloro che hanno frequentato una scuola professionale (della durata di almeno tre anni) riguardante il settore alimentare oppure le persone che hanno conseguito un titolo di studio come il diploma o la laurea presso una facoltà che fornisce una formazione adeguata sulla vendita e il commercio di alimenti e bevande. Altre categorie che possono evitare di seguire il corso ex Rec sono le persone che hanno lavorato negli ultimi cinque anni per almeno due anni (non necessariamente consecutivi) nell'ambito alimentare. Infine il corso può essere evitato dalle persone che hanno già un attestato Rec per la vendita dei prodotti alimentari.
Corso ex Rec: qual è l'iter da seguire per ottenere la formazione
Molto spesso viene fatta confusione tra due tipologie di corso: quello Sab e quello HACCP. Quest'ultimo, che significa Hazard Analysis and Critical Control Point, viene di solito fatto da coloro che lavorano nel settore alimentare e che devono conoscere tutte le norme igienico-sanitarie utili a garantire la massima sicurezza dei prodotti. Il corso HACCP che viene anche chiamato Corso ex Libretto Sanitario, non ha una durata illimitata ma a seconda delle regioni deve essere rinnovato con una certa periodicità. Il corso Sab invece dura per sempre e non necessita di alcun rinnovo. Esso può variare in base alle regione per ciò che riguarda la durata e lo svolgimento ma generalmente gli argomenti trattati riguardano vari settori come quello dell'igiene e delle tecniche di vendita, di marketing e della pratica professionale ma anche della legislazione sociale, della merceologia, della legislazione penale, della legislazione commerciale, della sicurezza, della contabilità e dell'amministrazione. In questo modo verranno fornite tutte le informazioni necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo ineccepibile. Chi vuole seguire un corso ex Rec online può senz'altro rivolgersi al sito internet www.formazionecorsionline.com, in cui è possibile seguire tutti i corsi di formazione professionale di cui si ha bisogno. Questa piattaforma permette a tutti di poter avere accesso ai corsi dal momento che è molto facile da utilizzare: i corsi si possono seguire sul computer, sullo smartphone e sul tablet restando comodamente a casa o in qualsiasi altro luogo. Uno dei suoi vantaggi principali è il fatto che non bisogna pagare prima di poter seguire i corsi: inizialmente infatti questi ultimi saranno gratuiti, mentre il pagamento verrà effettuato soltanto dopo aver conseguito l'apposito attestato.
Il corso di formazione Sab è necessario per i lavoratori che devono aprire un'attività che consiste nella vendita di bevande e alimenti. Per questo motivo è opportuno informarsi bene e seguirlo il prima possibile.